Per il World Green Building Council, la settimana dal 24 al 30 settembre sarà dedicata alle abitazioni green: ma a Verona siamo sempre un passo avanti, e dal 16 al 18 settembre alla Fiera di Verona partirà la prima edizione della Fiera del Condominio Sostenibile, un’ottima occasione per scoprire novità tecniche e normative per abitare in un luogo più confortevole e sostenibile.

Fiera del Condominio Sostenibile
Un’abitazione sostenibile è un’abitazione che rispetta l’ambiente, ha consumi e costi ridotti e il comfort per le persone all’interno dei loro appartamenti e negli spazi comuni è imprescindibile. In questi tre giorni di fiera verranno analizzati tutti questi aspetti in un mix di eventi, workshop e stand dimostrativi per mostrare a condòmini e amministratori condominiali come si può vivere in un condominio che rispetta l’ambiente e che fa della sostenibilità un punto di riqualificazione importante.
“Il patrimonio edilizio italiano è costituito per da oltre 27 milioni di abitazioni, il 70% delle quali è stato costruito prima prima del 1996, anno in cui è entrata in vigore la legge 373/96 sul contenimento dei consumi” spiega Renato Cremonesi, componente del comitato scientifico della Fiera del Condominio Sostenibile, “i consumi di queste abitazioni sono importanti, oltre 43 miliardi l’anno, tuttavia il grado di efficienza è solo del 56%, e lo spreco è davvero ingente (circa 20 miliardi di euro l’anno): per questo tutti noi siamo chiamati a riqualificare e mettere in efficienza le nostre abitazioni e questa fiera dà gli strumenti per conoscere sistemi, tecnologie e normative per rendere la nostra abitazione sostenibile”

Foto di Nick Cooper
In questo contesto la Fiera del Condominio Sostenibile organizzata da Virginia Gambino Editore è qualcosa di unico, un evento capace di riassumere e unire i due diversi aspetti, quello privato e quello professionale, che stanno intorno alla parola abitare. Per chi vive in un condominio, ma anche semplicemente in una villetta o in un piccolo edificio, la Fiera di Verona apre le porte a un’occasione innovativa e utile. Amministratori di condominio e proprietari, infatti, possono trovare chi può rendere le abitazioni meno energivore, più sane e confortevoli. E, sembra incredibile, anche imprese disposte a pagare gran parte dei lavori: la legge permette infatti di iniziare la riqualificazione di un condominio o di un appartamento spendendo solo dal 15% al 50% del totale, grazie al meccanismo della cessione del credito d’imposta. Ed è agli amministratori e soprattutto ai semplici proprietari che è dedicata la prima giornata con la Festa del Condominio, domenica 16 settembre. Un’occasione, anche per le aziende, di poter spiegare direttamente la propria offerta ai clienti, nei loro stand dislocati su una superficie di 3.500 metri quadri.
Le altre due giornate della Fiera, invece, catalizzeranno soprattutto l’attenzione dei professionisti. Tanti gli appuntamenti in agenda: a partire, lunedì 17 settembre, dal secondo Convegno di YouBuild, la rivista dedicata al mondo della progettazione dagli architetti alle imprese della filiera delle costruzioni. Il programma indica nella stessa giornata di lunedì il roadshow Condominio Ok: un’occasione di approfondimento sul mondo dell’abitazione residenziale, con interventi che toccheranno argomenti caldi, come il finanziamento dei lavori, la gestione dell’immobile e un’analisi esclusiva sul patrimonio abitativo dell’area veronese.
Martedì 18 settembre, infine, è la volta dell’atteso XI Convegno YouTrade, con le anticipazioni sulla congiuntura del mondo dell’edilizia, con una tavola rotonda che metterà di fronte esponenti della distribuzione di materiali, e con uno sguardo al futuro con gli scenari macroeconomici, senza dimenticare i tre workshop in programma a chiusura del convegno, dedicati alla gestione finanziaria e alla tecnologia.
Laura Cremonesi