Nuovo articolo della proficua collaborazione con la testata giornalistica Heraldo.
Vi lasciamo all’articolo di Antonio Bottega, buona lettura.
Nel mese di settembre di quest’anno si è registrato un record italiano di immatricolazioni auto BEV (Battery Electric Vehicle) cresciute del 106,84% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La quota di mercato delle PEV (Plug-in Electric Vehicle), che comprende anche le ibride, fa segnare un aumento mensile record assoluto raggiungendo il 13,29%.
Considerando poi l’intero ultimo anno il trend si consolida raggiungendo una crescita PEV del 234,04% rispetto il periodo precedente. Ora la loro penetrazione annuale nel mercato supera l’8,5%, mentre il parco circolante è prossimo alle 200 mila unità con prevalenza BEV full electric. Non è poco.
Una buona notizia che si accompagna a un rilevante contemporaneo rallentamento delle vendite di auto in generale. A settembre, con sole 105.256 immatricolazioni, il mercato automobilistico si è ridotto del 26,12% rispetto al settembre 2019 e addirittura del 32,57% rispetto a settembre 2020. Solo il segmento delle auto elettriche cresce mentre le motorizzazioni a combustibili fossili hanno consolidato un trend di sensibile riduzione.
Significativo anche il fatto che i 200 milioni di euro di incentivi, dedicati dal Governo nel DL Sostegni bis di fine luglio per l’acquisto di auto (Euro 6), siano stati del tutto inefficaci mentre si è dovuto ancora aumentare il fondo incentivi per le elettriche.
Continua l’articolo su Heraldo
Antonio Bottega