Siamo alle porte della Giornata Mondiale dell’Ambiente e, con il motto “Beat Plastic Pollution. If you can’t reuse it, refuse it”, l’Onu dichiara guerra alla plastica monouso che inquina il pianeta.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente è ormai una ricorrenza consolidata, proclamata nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, e da quel momento il 5 giugno si è sempre festeggiato questa data importante per tutta l’umanità. Ogni anno l’ONU sceglie un tema particolarmente urgente: il primo nel lontano 1974 fu “Solo una Terra”, quest’anno invece è la lotta alla plastica monouso.
Le celebrazioni quest’anno avranno luogo in India, e il Direttore Esecutivo dell’UNEP (United Nations Environment Programme) Erik Solheim ha dichiarato: “L’India ha dimostrato una straordinaria leadership globale sui cambiamenti climatici e la necessità di passare a un’economia a basse emissioni di carbonio, e ora il Paese contribuirà a stimolare una lotta più forte contro l’inquinamento da plastica.”
Solheim ha poi concluso con un doveroso monito: “Si tratta di un’emergenza globale che riguarda ogni aspetto della nostra vita. È nell’acqua che beviamo e nel cibo che mangiamo. Sta distruggendo le nostre spiagge e gli oceani.”

Foto di Hash Whole Studios
Il Ministro dell’Ambiente, delle Foreste e del Cambiamento climatico dell’India Harsh Vardhan ha espresso grande entusiasmo per l’iniziativa: “L’India è entusiasta di organizzare la Giornata mondiale dell’ambiente, la filosofia e lo stile di vita del nostro paese sono storicamente radicati nel concetto di convivenza con la natura e ci impegniamo a rendere il pianeta Terra un luogo più pulito e più verde.”
Lo slogan dell’evento di quest’anno è: “Beat Plastic Pollution. If you can’t reuse it, refuse it“ che in italiano si traduce in “Sconfiggi l’inquinamento causato dalla plastica. Se non puoi usarla nuovamente, rifiutala”. L’ONU, attraverso l’Environment Programme, ha come obiettivo quello di combattere la plastica monouso con una serie di celebrazioni ed eventi che si svolgeranno in India.
Il tema scelto vuole stimolare aziende, cittadini e giovani a pensare a delle alternative alla plastica usa e getta al fine di evitarne un uso e un consumo eccessivo. Come è stato messo in evidenza dal programma ambiente dell’ONU, che sottolinea dati allarmanti:
- 500 miliardi sono le buste di plastica utilizzate ogni anno nel nostro Pianeta;
- 8 milioni di tonnellate è la quantità di rifiuti plastici che va a finire ogni anno negli oceani, quasi un camion pieno di spazzatura al minuto;
- Il 50% della plastica utilizzata è monouso;
- In media nel mondo ogni minuto vengono acquistate un milione di bottiglie di plastica;
- La plastica da sola costituisce il 10% di tutti i rifiuti nel loro complesso.
Con il tema scelto per la Giornata Mondiale dell’Ambiente del 2018 l’intento è di stimolare la proposta di soluzioni alternative alla plastica monouso, come lo sviluppo e l’utilizzo di materiali alternativi: un buon esempio sono le bioplastiche!
Sono numeri che non ci possono lasciare indifferenti, e quindi contribuiamo anche noi anche nei piccoli gesti, iniziamo a utilizzare meno plastica, le borse di tela al supermercato e soprattutto differenziare. La sensibilizzazione va anche condivisa, e gli hashtag ufficiali per questa giornata sono #WorldEnvironmentDay e #BeatPlasticPollution. Condividi le tue #greenactions, perché l’ambiente ha bisogno di ognuno di noi!
Potete seguire tutti gli eventi, le attività, e le iniziative dal sito ufficiale dell’UNEP e su worldenvironmentday.global.
Laura Cremonesi