L’ articolo che state per leggere è un altro articolo frutto di proficua collaborazione con la testata giornalistica Heraldo.
Vi lasciamo all’articolo di Antonio Bottega, buona lettura.
Il messaggio di Greta Thunberg «Basta parole, servono fatti », lanciato alle classi dirigenti mondiali durante la cerimonia di apertura a Milano del Youth4Climate Driving Ambition, chiarisce la posta in gioco nell’importante meeting COP26 (Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite) che si terrà a Glasgow all’inizio di novembre: non solo si deciderà sul futuro del pianeta ma si misurerà anche la fiducia fra generazioni.
Dopo due giorni di lavoro, giovedì 30 settembre, 400 giovani delegati al Youth4Climate, provenienti da 197 Paesi, presenteranno un loro documento finale sulla transizione ecologica ai ministri del clima e dell’energia di 50 Paesi che, sempre a Milano, avranno un incontro preparatorio alla Cop26 di Glasgow.
Parteciperanno all’evento anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il capo del governo Mario Draghi, il premier britannico Boris Johnson e il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres.
Continua l’articolo su Heraldo
Antonio Bottega