Torna a grande richiesta il contributo di Impactscool.
Oggi attingiamo dal loro magazine condividendo l’articolo scritto da Alberto Laratro.
“I peggiori roghi degli ultimi anni stanno devastando l’Australia da settembre, con un aumento vertiginoso dei focolari nell’ultimo mese. La terra dei canguri, dove ora è estate, sta affrontando quello che la Siberia e il Brasile hanno passato negli scorsi mesi, fra decine di morti, città evacuate e oltre 250 milioni di tonnellate di CO2 e fuliggine emesse in atmosfera, una quantità tale da tingere di rosso e giallo i cieli di Melbourne e Canberra e rendendone l’aria irrespirabile.
I roghi estivi non sono una novità ma quelli di quest’anno sono particolarmente feroci, complice una siccità elevata e le temperature più alte registrate negli ultimi anni, temibili segni di un clima che cambia e le cui conseguenze sono visibili addirittura dallo spazio.