Si apre oggi la rubrica dedicata al 110%. Da qualche mese stiamo seguendo interessatissimi il lavoro che il nostro editore sta realizzando e nell’ottica di divulgare le buone pratiche e…
GreenPedia
-
-
La ricercatrice Kara Lavender, a seguito di studi condotti con una serie di crociere scientifiche per oltre vent’anni, svolte fra il Golfo del Maine e il Mar dei Caraibi, ha…
-
Spesso, parlando delle bollette o quando compriamo un elettrodomestico, ci capita di parlare di potenza ed energia. Cosa sono? Come si misurano? Andiamo a scoprirlo. Cos’è l’energia L’energia è la capacità…
-
Le caldaie a condensazione sono caldaie che hanno un alto rendimento termico che può raggiungere valori anche superiori al 100% grazie alla tecnologia che consente di recuperare il calore di…
-
Quotidianamente percepiamo delle sensazioni che definiamo come caldo e freddo, ma a volte queste sensazioni risultano ingannevoli, basti pensare che lo stesso oggetto può sembrare più o meno caldo a…
-
Alessandro BiasiaAmbienteGreenPedia
Fotovoltaico: ricavare energia elettrica dalla luce del sole
8 Aprile 2019Tra tutti i tipi di energie rinnovabili ce n’è una in particolare che può vantare un impatto ambientale pressoché nullo: il solare fotovoltaico. Gli impianti fotovoltaici sono installazioni in grado…
-
Alessandro BiasiaAmbienteGreenPedia
Inquinamento luminoso: sottovalutare lo spreco di luce
18 Febbraio 2019Quando pensiamo all’inquinamento solitamente ci riferiamo alle emissioni nell’ambito dei trasporti, riscaldamento, industriale e simili. Esiste però anche un altro tipo di inquinamento, non meno dannoso dei precedenti, quello luminoso.…
-
Alessandro BiasiaAmbienteGreenPedia
Mini idroelettrico, energia rinnovabile a basso impatto paesaggistico
21 Gennaio 2019L’energia idroelettrica è un’energia che viene creata sfruttando l’energia cinetica di un fluido al superamento di un certo dislivello. Questa energia viene convertita in energia elettrica in una centrale idroelettrica…
-
Nell’ambito della riqualificazione energetica e, più in generale, del risparmio energetico degli edifici, uno degli interventi più usati è l’installazione del cappotto termico. Questo intervento permette, oltre che ad abbassare…
-