Le notizie green della settimana viste dalla redazione di Log to Green
Greta Thunberg arriva a New York in barca a vela
Dopo quindici giorni di viaggio la traversata dell’attivista svedese è terminata. Greta Thunberg è arrivata a bordo della Malizia II di Pierre Casiraghi (figlio di Carolina di Monaco e Stefano Casiraghi) ed è attraccata al North Cove Marina di Manhattan. Al suo arrivo è stata accolta da diciassette barche a vela dell’ONU, una per ogni obiettivo sostenibile, e da una folla di giovani attivisti. Non ha esitato a criticare fortemente l’attuale presidenza Trump: “Non ascolta la scienza”, ha dichiarato riferendosi al Presidente degli Stati Uniti d’America e alle sue idee negazioniste.
Greta Thunberg parteciperà al Climate Action Summit delle Nazioni Unite a New York, per poi viaggiare, sempre in barca a vela, verso il COP25, la conferenza sul cambiamento climatico a Santiago, in Cile.
Tavola rotonda per l’ambiente al Film Festival della Lessinia
Sabato 31 agosto, alle ore 10.00, si terrà l’incontro Terra: un pianeta da vivere nell’ambitodel Film Festival della Lessinia a Bosco Chiesanuova. Interverranno alla conferenza Renato Cremonesi, presidente di Log To Green Movie Award e di Cremonesi Consulenze, Mariagrazia Midulla, responsabile nazionale energia e ambiente del WWF Italia e Federico Testa, presidente di ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.
Il modello di sviluppo legato esclusivamente alla crescita economica sta causando il collasso dei sistemi naturali del nostro Pianeta; nasce quindi la necessità di discutere, e attuare, un nuovo modello di sviluppo più equo e sostenibile.
Presentazione del 19° Festival Internazionale Cinema Natura & Ambiente
Si svolgerà questa sera il gran finale del Festival Internazionale Cinema Natura & Ambiente. Dopo le tappe di Teramo e Chieti, l’iniziativa arriva a Verona per le premiazioni e il concerto di beneficenza conclusivo. La storica manifestazione è iniziata il 20 agosto e si conclude oggi, venerdì 30, sul palco del Teatro Romano. Parteciperanno importanti nomi della musica italiana come Red Canzian, Dolcenera e Vallesi. La serata sarà presentata da Osvaldo Bevilacqua, autore e conduttore della trasmissione Sereno Variabile, e Chiara Giallonardo, conduttrice di Linea Verde.
Il premio “Natura e Ambiente”, riservato ai personaggi che hanno contribuito alla salvaguardia del pianeta, sarà conteso da Alessandro Gassmann, Tessa Gelisio e Mauro Corona.
“Sarà una grande vetrina per l’Abruzzo e le sue bellezze fuori dai confini regionali” ha dichiarato il direttore Riccardo Forti.
Lo scopo del Festival è quello di divulgare il rispetto e la tutela per la natura, proponendo musica e spettacoli in piazza. Il ricavato della serata sarà devoluto al rifacimento dei boschi veneti distrutti dal maltempo nel novembre 2018.
Silvia Pegurri