Un’antica frase di Confucio dice che “Il momento migliore per piantare un albero è vent’anni fa. Il secondo momento migliore è adesso”. Il momento migliore, per l’associazione AltaLessinia e i suoi partner, è stato ieri a Bosco Chiesanuova, nel giardino della nuova scuola del paese dove sono stati piantati 6 alberi da frutto. L’associazione AltaLessinia ha tra le sue principali caratteristiche la valorizzazione della Lessinia e la sostenibilità delle sue attività. Proprio per questo durante gli AltaLessinia Outdays, svoltisi a Erbezzo la scorsa estate, è stato calcolato l’impatto ambientale che la tre giorni di sport all’aria aperta ha prodotto in termini di emissioni di CO2.
La realizzazione dello studio sulla sostenibilità è stata affidata a Cremonesi Sustainability Company che ha calcolato che per compensare la CO2 emessa fosse necessaria la piantumazione di 6 alberi, questi nella loro vita consentiranno di azzerare la CO2 prodotta durante gli AltaLessinia Outdays. La cerimonia è stata l’occasione per incontrare i bambini delle scuole elementari ed insieme a loro piantare questi alberi che daranno nei prossimi anni buonissimi frutti. Ai ragazzi Paolo Morana, presidente di Alta Lessinia, ha spiegato l’importanza di fare qualcosa per l’ambiente e ridurre l’impatto che le nostre attività hanno sul territorio. Ha poi invitato tutti i bambini, con i loro genitori, alla prossima edizione degli AltaLessinia Outdays il 26 27 e 28 Luglio.
Successivamente Laura Cremonesi ha spiegato che ogni piccolo gesto può aiutare a rendere la nostra terra migliore, “spegnere la luce, chiedere l’acqua quando non è necessaria, mangiare sano sono tutte attenzioni che servono non solo per essere bravi bambini ma anche per curare il nostro pianeta”.
Sono poi intervenuti i Carabinieri Forestali per spiegare la ricchezza della Lessinia e l’importanza di conoscere e apprezzare gli alberi e le nostre montagne. Il loro impegno alla tutela del territorio riguarda anche le specie animali che si trovano in Lessinia. Al termine degli interventi il Preside della scuola ha dato il via alla piantumazione. I bambini si sono così cimentati, con l’aiuto degli adulti, nel piantare i 6 alberi che renderanno il giardino della scuola ancor più ricco, e con il tempo la speranza è quella di poter far merenda con i frutti che cresceranno su questi alberi. La conclusione degli interventi è stata poi affidata al Comune che ha ricordato l’importanza di curare ciò che è stato piantato e a Renato Cremonesi che ha chiesto ai bambini di fare qualcosa di più di quello hanno fatto gli adulti in questi anni.
Dopo gli applausi e le foto di rito merenda per tutti con i prodotti di Infermentum, sponsor degli AltaLessinia OutDays.
Qui la diretta dell’evento:
Piantumazione per compensare la CO2 prodotta durante gli AltaLessinia Outdays 2018.Vi aspettiamo agli #altalessiniaoutdays2019 di Alta Lessinia
Pubblicato da Log To Green su Lunedì 3 giugno 2019
Laura Cremonesi